Dichiarazione di accessibilità sito web e
applicazione mobile per i soggetti di cui
all’art. 3 comma 1-bis della legge 9
gennaio 2004, n.4
Sito: Regali Solidali EMERGENCY
DICHIARAZIONE
EMERGENCY si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla Legge 9 gennaio 2004, n.4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web “EMERGENCY” https://regalisolidali.emergency.it
STATO DI CONFORMITÀ
Questo sito web è PARZIALMENTE CONFORME ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549. I casi di non conformità sono elencati di seguito.
CONTENUTI NON ACCESSIBILI
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per motivi di inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4:
9.1.3.1: Sono stati rilevati numerosi errori nella struttura semantica del codice HTML:
In alcuni casi, gli elementi <ul> e <ol> contengono figli non consentiti come <div> o altri elementi non ammessi, invece che solo <li>, <script> o <template>.
Alcuni <li> risultano al di fuori di un contenitore <ul> o <ol>, compromettendo la corretta interpretazione da parte delle tecnologie assistive.
I livelli delle intestazioni non rispettano una progressione logica (es. passaggio diretto da <h2> a <h4>), causando confusione nella gerarchia dei contenuti.
Sono presenti intestazioni HTML prive di contenuto visibile o testuale (<h3> </h3>), che risultano inutili e fuorvianti per l’utente con screen reader.9.1.4.1: Alcuni link all’interno delle pagine risultano non chiaramente distinguibili dal testo normale, facendo affidamento esclusivamente sul colore per essere riconosciuti come cliccabili.
9.4.1.2: Sono stati rilevati controlli interattivi annidati (es. link all’interno di un bottone, o viceversa), comportamento non consentito che può creare conflitti nella gestione del focus e problemi di interpretazione da parte delle tecnologie assistive.
9.4.2.2: Alcuni elementi nascosti tramite aria-hidden=”true” continuano a ricevere focus da tastiera o contengono elementi interattivi. Questo è contrario alle buone pratiche e può confondere l’utente o bloccare la navigazione.
9.2.4.1: Il documento non contiene un landmark main, necessario per fornire un punto di riferimento principale nella pagina.
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
La presente dichiarazione è stata redatta in data 07 agosto 2025. La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l’articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
MODALITÀ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI E RECAPITI DEL SOGGETTO EROGATORE
Per segnalazioni e assistenza in merito all’accessibilità di questo sito web è a disposizione degli utenti l’indirizzo email accessibilita@emergency.it è consigliabile indicare nell’oggetto della richiesta “accessibilità sito web”.
MODALITÀ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI ALL’ AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE (AGID)
Nel caso in cui non si riceva risposta o il riscontro non sia soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il sito: https://www.agid.gov.it/ oppure scrivendo una mail all’indirizzo accessibile@governo.it
Nell’e-mail è necessario indicare:
- Nome e cognome,
- Indirizzo e-mail,
- Url della pagina web o sezioni del sito oggetto della segnalazione,
- Descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato,
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive).
INFORMAZIONI SUL SITO
1. 2. 3. Data della pubblicazione del sito web:
Test di usabilità effettuati: Sono stati effettuati test automatici, in attesa di svolgere i test manuali.
Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress, wpBakery, Theme Salient.
NOTE, COMMENTI E FEEDBACK
Nonostante i nostri sforzi per rendere fruibile a chiunque il nostro sito, ci possono essere ancora pagine o sezioni che non sono completamente accessibili, sono in procinto di diventare accessibili, o mancano di una soluzione tecnologica adeguata per renderli tali.
Facciamo il possibile per migliorare la nostra accessibilità, aggiornando le sue opzioni e caratteristiche, sviluppando e introducendo sempre nuove tecnologie. Se si desidera contattare il proprietario del sito web si prega di utilizzare la seguente e-mail: accessibilita@emergency.it.